Esperienza: Progettazione e applicazioni di un amplificatore operazionale

Informazioni generali

Aree significative della fisica Elettronica e Biofisica sperimentale
Docente S. Centro
Descrizione concisa Nel primo trimestre verrà rpogettato, simulato e costruito un amplificatore operazionale a componenti discreti (transistori bipolari).
Nel secondo trimestre si progetterà, simulerà e si costruirà con operazionali, a scelta, un modulatore delta-sigma, una tensione di riferimento stabile in temperatura, un convertitore AD, un convertitore DA, etc.
Obbiettivi del corso Comprensione del concetto di amplificatore oeprazionale, di massa virtuale, di guadagno con controreazione, di stabilità e banda passante. Progettazione di un elemento realmente usato nella sperimentazione fisica.
Numero di studenti accettabili dieci
Logistica Il laboratorio si svolgerà nel polo didattico del dipartimento di Fisica

Conoscenze necessarie

Insegnamenti prerequisiti Il transistore verrà descritto solo dalle sue curve caratteristiche. Prerequisito sufficiente è la preparazione acquisita dai laboratori precedenti e dalle lezioni introduttive.
Argomenti prerequisiti Il corso di Elettronica Applicata non è prerequisito necessario, ma utile.

Attività svolte nell'esperimento

Viene indicato, sinteticamente, l'impegno richiesto per ciascuna delle attività di seguito riportate
Messa a punto catena elettronica Costruzione di un circuito con componenti discreti.
Simulazioni Simulazioni con CAD Microcap o Microsim.
Presa dati Misure con strumentazione di laboratorio.
Analisi dati -
Uso di applicativi al calcolatore Acquisizione con moduli controllati da LabView

Descrizione estesa del lavoro previsto