IL NOME DEGLI ADRONI

La parola adrone č d'origine greca, ُαδρός e vuol dire "spesso",  "denso" o "forte".

Infatti queste nuove particelle sentono la forza forte. I protoni ed i neutroni sono degli adroni, ed č proprio la forza forte, a tenerli legati nel nucleo.

Per molto tempo  sono state proprio queste due particelle ad essere considerate le pių pesanti ( la loro massa e' ca. 1836 la massa dell'elettrone), ma persero il titolo nel 1974  e le "nuove entrate" furono  chiamate per questo "iperoni", dal greco iper "di pių".

A parte il protone ed il neutrone, gli adroni , generalmente sono indicati con una lettera dell'alfabeto latino o greco, cosė ad esempio i "mesoni K", o i "mesoni p" in cui la prima parte del nome rappresenta la famiglia d'appartenenza ( ne parleremo tra poco.)

Questi nomi vengono talvolta abbreviati, facendo succedere alla lettera il suffisso -one: i mesoni K diventano Kaoni, e i mesoni p pioni... .