Particelle colorate

 

I barioni sono composti da tre quark, per esempio Protone: uud up-up-down  

I quark, per poter "stare dentro il protone"  senza violare i principi di una parte della fisica chiamata Meccanica Quantistica, devono avere una proprieta' aggiuntiva, analoga alla carica elettrica.

Questo nuova proprieta' o carica, per i fisici numero quantico,  è stata chiamata

COLORE

Dopo vari studi si e' concluso che questa carica poteva e doveva assumere 3 diversi valori per ogni particella , che furono identificati quindi con i 3 colori fondamentali

  ROSSO     VERDE      BLU

E  naturalmente una terna di colori opposti per le antiparticelle

 

CIANO      MAGENTA        GIALLO

 

Naturalmente non aspettatevi di vedere realmente  quark o particelle  colorati!

Le particelle sono bianche

Come l'atomo è neutro rispetto alla carica elettrica, così gli adroni sono neutri rispetto alla carica di colore:

 E' regola fondamentale infatti che in natura siano presenti solo particelle bianche:

I BARIONI ad esempio, come il protone, il neutrone..., sono formati da tre quark

 

 

 

 I mesoni, invece, sono composti da un quark e da un antiquark, di colori opposti, i modo che la particella risultante sia sempre bianca.

 

 

 

Ora ci aspettano i "cugini" leggeri dei quark...