Classifichiamo le nuove particelle
Quasi tutte le
nuove particelle risultavano essere "pesanti", ossia dotate d'una
massa considerevole,
e furono chiamate "adroni" dal greco adros, forte.
Per "materializzarle", data l'equivalenza tra massa ed energia E=mc2, si rivelarono necessari quantitativi d'energia sempre maggiori, quindi collisioni più violente.
Man mano che le tecnologie si sono perfezionate questa "grande famiglia" si e'allargata e si sono aggiunte nuove particelle..
Le particelle furono raggruppate classi
BARIONI
MESONI
e per riconoscerli meglio ad ogni classe fu attribuito un numero: +1 per i barioni, -1 per gli antibarioni e 0 per i mesoni.
Se si va più nel particolare in ogni classe si scovano degli altri raggruppamenti che permettono di definire ulteriori famiglie
Resta il fatto che, anche sistemate in famiglie, tutte queste particelle sono
troppe,
senza dubbio, per essere elementari,
ma
per averne la conferma bisogna andare più a fondo…