I SAPORI DEI QUARKS

All'inizio per spiegare l'esistenza di tante particelle i fisici usarono solo 3 differenti “sapori” per i quark:

UP            DOWN         STRANGE

Come se la natura combinando e ricombinando queste particelle avesse dato origine a tutti gli adroni!

  Naturalmente le cose non erano poi così semplici...

I primi due formavano un "doppietto"

UP

DOWN

Però il quark strange restava solo soletto…

Fino a quando non si scopri' una nuova particella J/y che aveva proprieta' e caratteristiche  non spiegabili solo con 3 quarks.  

E così il quark strange trovò il suo compagno: il quark charm

E la storia non finisce qui... Poco piu' tardi si scopri un'altra particella la U che doveva essere formata da un nuovo quark: bottom.

Ma se ogni quark ha un "compagno" il beauty non puo' esser solo ed ecco che compare il quark top.

Oggi di quark se ne contano 6…

  Riuniti in 3 famiglie:

I famiglia

II famiglia III famiglia

UP (u)

 

 DOWN (d)

  CHARM (c)

STRANGE (s)

  TOP  (t)

 

BOTTOM ( BEAUTY) (b)

Noi non abbiamo rapporti diretti con queste particelle…. Intorno a noi la materia è composta di neutroni e protoni, i cui ingredienti sono prevalentemente quark up e down.

 I quark hanno inoltre carica elettrica frazionaria: i primi membri di ogni famiglia hanno carica positiva e pari a +2/3, i secondi negativa e pari a -1/3. 

I protone è formato prevalentemente da due quark up e da un down (uud) ed infatti ha carica elettica positiva unitaria.

+2/3 +2/3 -1/3 = +1

 

     Ma non è la carica elettrica la caratteristica    

peculiare di queste nuove particelle...